ROBIN FOOD!
il nostro primo orto sociale…
Ora aperto alle famiglie!
Desideri coltivare degli ortaggi ad uso diretto ma non disponi di uno spazio verde attrezzato?
Vorresti trascorrere del tempo di qualità coi tuoi figli trasmettendo loro la passione antica per il “pollice verde” e il valore di una maggiore autonomia alimentare, fuori dai circuiti del consumo intensivo?
Da quest’anno lo SpaziØVega smette a disposizione dei soci/e il suo giardino interno, per un’esperienza condivisa di auto-coltivazione naturale a km zero… Entra anche tu nelle allegre truppe “agricole” di Robin Food!
Il nostro staff, ti aiuterà a coltivare e far crescere i tuoi ortaggi quando tu non potrai seguirli, pianificando con l’Associazione un calendario visite sostenibile rispetto ai tuoi impegni lavorativi.
Per permettere un servizio equo, compatibilmente alle nostre risorse, a più soci/e, il progetto Robin Food è interamente gratuito e volontario (chi ha piacere può lasciare in via opzionale un’offerta libera) fino ad un massimo di 3 h di operatività mensile da parte del nostro staff o condivisa, oltre le quali sarà possibile concordare un contributo libero ed equo con l’Associazione, così da rendere sostenibile il servizio tanto per il socio/a quanto per lo staff associativo che impiega tempo ed energie nel progetto stesso.
RESPONSABILI DEL PROGETTO:
Mirko Chiaramonte.
Fondatore e presidente Asx Cult. SpaziØVega
Laureato in Filosofia. Educatore sociale.
Operatore Shiatsu professionista;
Counsellor Olistico in training.
Autore del libro “Il Contatto in Sé – diario filosofico shiatsu”. Pubblicazioni su riviste: Shiatsu News; Daemon-Letterature.
Organizzatore e tutor Corsi di: Meditazione, Crescita Personale, Shiatsu-dom & Slow Wave, Laboratori di Orientamento accademico/professionale (Orient Express), Laboratori per l’infanzia e metodo di studio emo-dinamico (Le Playadi).
Lavora in Emilia Romagna, Veneto e Puglia per l’Italia; collabora saltuariamente con il centro FKC in Danimarca.
Fondatore del metodo “Slow Wave Contatto®”.
Monica Musiani
Vice-Presidente e Segretaria Asx. Cult. Osservatorio di Vega.
Laureata all’Accademia delle Belle Arti.
Pittrice Professionista.
Ha lavorato per anni come segretaria presso degli studi odontoiatrici e come tata per l’infanzia, prima di intraprendere la strada del mondo olistico e associativo, che ad oggi l’assorbe e l’appassiona totalmente, permettendole di lasciar confluire tanto la sua arte pittorica quanto la sua dimensione umana verso una traiettoria di comune realizzazione e fioritura.
CONTATTACI PER COMINCIARE SUBITO
LA TUA PICCOLA GRANDE AVVENTURA ORTOFRUTTICOLA (GRATUITA)!!
DOVE:
Robin Food si trova presso lo SpaziØVega, a Bologna in Via Dal Lino 12/2 B, (zona Stadio) bus 14, 20, 21 stop Meloncello o Dal Lino. Se in macchina, tangenziale uscita Casalecchio (parcheggio privato gratuito).
SEGRETERIA:
SpaziØVega:
392-9739782, oppure 339-8607388
lun>ven 9:00 > 19:00
info@spaziovega.it
leggeressere@gmail.com www.spaziovega.it
Recapito privato istruttore:
Mirko Chiaramonte: 371-4531703
facebook > spaziovega > benessere shiatsu-dom
Tutte le nostre proposte sono riservate ai soci/e SpaziØVega (Associazione Cult. Osservatorio di Vega) con tesseramento valido per l’anno corrente, effettuabile anche in sede .
Asx Cult Osservatorio di Vega – Cod fisc. 03163541208
proposte per un’evoluzione consapevole
E-mail: leggeressere@gmail.com,
Web: www.osservatoriodivega.it
_____________________
NOTA GENERALE NORME SANITARIE SPAZIØVEGA 2021/22:
Questa iniziativa si svolge interamente all’aperto. In ogni caso riportiamo a seguire la nostra policy sanitaria per il 2021/22, valida per tutte le attività.
Al fine di contenere i rischi sanitari, nel 2020/21 TUTTI i corsi SpaziØVega saranno proposti nel nostro nuovo format integrato “Life-Vibe” che prevede sempre, a fianco ai moduli esperienziali che è necessario mantenere dal vivo, altrettanti moduli multimediali relativi alle parti teoriche. Inoltre, compatibilmente con uno spazio utilizzabile di 60 mq, chiudiamo le iscrizioni di ogni gruppo ad un massimo di 10 iscritti + istruttori, senza eccezioni.
Naturalmente i nostri spazi sono sanificati e chiediamo i partecipanti di munirsi sempre di tanto buon senso e un pizzico di pazienza, oltre che delle apposite mascherine.
Per quei gruppi formativi in cui è necessario esercitarsi a coppie (per es. formazione shiatsu-dom o meditazione del contatto, e simili) sono previste solo coppie fisse tra congiunti o affini.
Ricordiamo infine che la formazione da noi proposta – in particolare quella che comporta delle esperienze di tipo corporeo – è sempre orientata a incrementare nei nostri soci/e una consapevolezza più attiva nell’ambito del proprio benessere psico-fisico, anche attraverso la condivisione di strumenti di maggiore autonomia e l’incoraggiamento a migliorare in modo sano e virtuoso le proprie abitudini di vita e con esse le proprie difese immunitarie naturali.
Questo è il nostro impegno concreto per contribuire al contenimento dei rischi sanitari senza perdere la curiosità e la gioia di apprendere ogni giorno qualcosa di nuovo, insieme!