🧡
🔎 DI CHE SI TRATTA?
I BenesCafè dello SpaziOVega sono, da sempre, dei pomeriggi domenicali conviviali aperti ai soci/e (un evento al mese), dedicati all’incontro aperto tra i soci/e, col pretesto giocoso dello scambio e riciclo creativo di libri, oggetti, vestiti, esperienze e competenze, con ape-ristoro in condivisione tra i soci/e, musica dal vivo e il simpatico tarocchi-corner di maga-momò… …Come sempre, a offerta libera!
Ma non è tutto! I nuovi BenesCafè della domenica saranno
Sempre accompagnati da Rassegne TEMATICHE di volta in volta diverse.
👉 Per motivi logistici è richiesta la prenotazione telefonica, entro una settimana dall’evento > Segreteria: 392-9739782
- Dom. 18 Dic.., h 17:00 > 20:30
„Rassegna Artigianato Creativo & Poesia” con LineaRuota, Intervista e Lab
- Dom. 19 Feb. 2023, h 17:00 > 20:30
„Tantra ed energia Yin & Yang nella vita e nella coppia“ Intro esperienziale
- Dom. 26 Marzo h 16:00 > 20:30
„Ayurveda – Erboristera – Tisane: un mondo da scoprire“
- 23 Aprile h 16:00 > 20:30
„Economia Etica & Circolare, prosperità oltre le mistificazioni“
- Dom. 28 Maggio h 16:00 > 20:30
„Esoterismo Ermetico tra Filosofia, Spiritualità & Intellegenze Artificiali“
- Dom. 25 Giugno h 16:00 > 20:30
„Diversamente Olistici: percorsi a misura del diversamente abile“
⏩ Sezione Multimediale: le Conferenze tematiche (1h circa) verranno trasmesse anche in streaming sulla nostra pagina Fb > spaziovega.
📢 Per motivi logistici è richiesta la prenotazione telefonica, entro una settimana dall’evento > Segreteria: 392-9739782
💰 QUOTA DI PARTECIPAZIONE SUGGERITA:
Come sempre, lo SpaziØVega ti propone un contributo volontario consapevole in grado di sostenerci nelle spese e poter riproporre l’evento in futuro. Ricordiamo che tutte le nostre iniziative sono rivolte ai nostri soci/e, con tesseramento valido per l’anno corrente. La nostra tessera associativa annuale costa € 20,oo ed è eventualmente effettuabile anche in sede.
🏁 DOVE:
Gli incontri dal vivo si effettueranno allo SpaziØVega, a Bologna in Via Dal Lino 12/2 B, (zona Stadio) bus 14, 20, 21 stop Meloncello o Dal Lino. Se in macchina, tangenziale uscita Casalecchio (parcheggio privato gratuito).
📞 SEGRETERIA:
Segreteria SpaziØVega:
392-9739782
un>ven 9:00 > 19:00
info@spaziovega.it
leggeressere@gmail.com www.spaziovega.it
Recapito Co-Organizzatrice, Monica Musiani: 339-8607388
🏅 Responsabili Organizzazione Evento:
Mirko Chiaramonte & Monica Musiani, con il supporto di tutto lo Staff operativo SpaziOVega.
⛔ NOTA GENERALE NORME SANITARIE SPAZIØVEGA/ SPACEGARDEN 2022:
Al fine di contenere i rischi sanitari, nel 2020/21 quasi tutti gli eventi culturali SpaziØVega saranno proposti nel nostro nuovo format integrato “Life-Vibe” che prevede sempre, a fianco agli incontri dal vivo, l’attivazione di canali via streaming e/o multimediali al fine di favorire anche un’adesione da remoto ed evitare così assembramenti non gestibili.
Naturalmente i nostri spazi sono sanificati ma chiediamo ugualmente ai/alle partecipanti di munirsi sempre di tanto buon senso e un pizzico di pazienza, oltre che delle apposite mascherine (nei periodi in cui sia richiesto) nel rispetto delle norme vigenti.
Per quei gruppi formativi in cui è necessario interagire a coppie chiediamo ai relativi istruttori/relatori di incoraggiate sempre le coppie fisse tra congiunti o affini.
Ricordiamo infine che la tutti gli incontri da noi proposti – in particolare quelli esperienziali e corporei – sono sempre orientati a incrementare nei nostri soci/e una consapevolezza più attiva nell’ambito del benessere psico-fisico, anche attraverso la condivisione di strumenti di maggiore autonomia e l’incoraggiamento a migliorare in modo sano e virtuoso le proprie abitudini di vita e con esse – giorno dopo giorno – le proprie difese naturali.
Questo è il nostro impegno concreto per contribuire al contenimento dei rischi sanitari senza perdere la curiosità e la gioia di apprendere ogni giorno qualcosa di nuovo, insieme! Mostra meno
Benessere
⛔ Fiscalità’ EVENTI Cult. SpaziØVega:
L’Associazione Cult. Osservatorio di Vega si occupa di organizzare e gestire, sia a livello logistico che promozionale, i soli eventi divulgativo gratuito/offerta libera che introducono ai soci/e i contenuti e i metosi delle proposte culturali più ampie (Cicli di Rassegne Artistiche; Conferenze a Tema; Percorsi Formativi, Laboratori e altro). Qualora questi Percorsi comportino una quota d’entrata, questa e i relativi aspetti fiscali sono sempre gestiti dal relatore/istruttore dello stesso Percorso. il/la quale valuterà poi se versare un eventuale contributo volontario all’Associazione per il supporto divulgativo, logistico o organizzativo.