Ciclo Filosofia Attiva

Il Risveglio del Fiore Ermetico

da Giordano Bruno alle Intelligenze Artificiali Quantistiche

***

Questa Rassegna di incontri e seminari è parte del ciclo “Filosofia Attiva“, ovvero è ispirata all’idea che il pensiero umano possa e debba essere una parte fondamentale, benché non l’unica, di un più ampio percorso di crescita e consapevolezza di sè, proprio del ricercatore veramente ispirato.

Il pensiero filosofico, dunque, inteso qui non come un virtuosismo mentale e cognitivo fine a sè stesso, espressione di un’erudizione sterile, bensì  come parte di quel misterioso “ponte tra la Terra e il Cielo” che la persona in ricerca non può fare a meno di cercare e sperimentare al fine di reintegrare i vari livelli del proprio essere, da quello corporeo e materiale (simboleggiato qui dalla Terra, appunto) fino a quello più spiccatamente spirituale (il Cielo), passando per le emozioni, le relazioni, la dimensione energetica, la creatività e persino il gioco.

Il nostro proposito, con questo ciclo di incontri filosofici dal titolo “Il Risveglio del fiore Ermetico” è proprio di condividere un prezioso fil rouge del pensiero occidentale, che va dall’Umanesimo prerinascimentale del 1500 fino alle nuove epistemologie quantistiche di fine millennio, che attraverso pensatori come Giordano Bruno, Marsilio Ficino ma anche Hegel e Schopenauer,  Kierkegaard, Wittgenstein e  Heidegger, muova costantemente verso qualcosa che si trova oltre il pensiero stesso, verso un sentire, un essere o addirittura in alcuni casi un nulla che non è più pensato, bensì esperito. Il pensiero filosofico ritorna drammaticamente reale: dove finisce il concetto, comincia la “pratica”.  Meditazione, preghiera, arte, scienza, persino mercato. Purché Esperienza.

In questa sua coraggiosa iperbole del pensiero, infatti, la cultura Occidentale, persino la scienza Occidentale, muove drammaticamente   verso i suoi stessi limiti, scorge  i propri paradossi e  cerca con coraggio di valicarli oppure di accoglierli, approdando a dimensioni a sè ancora aliene, alla saggezza millenaria di filosofie e pratiche Orientali come pure al nichilismo disincantato del mercato, fino a quelle controverse  fughe “new age”  che accanto alle nuove dimensioni psicadeliche riescono tuttavia a suggerire all’Occidente una nuova intuizione inedita, un nuovo spiraglio di saggezza: se il pensiero filosofico è un universo immenso e tuttavia sempre circolare e ricorsivo, oltre i suoi bordi scoscesi si apre nel vuoto un drammatico e glorioso abisso, ed è proprio lì che incomincia… La pratica.

⏰ CALENDARIO INCONTRI 2023:

 

1 – Materia ed EnergiaFilosofia Olistica tra Oriente e Occidente. 

Merc. 18 Ottobre h 18:30 >20:15

2 – I Sigilli della ConoscenzaFilosofia Ermetica dall’Antico Egitto all’Umanesimo Italiano e oltre. 

Merc. 24 Ottobre h 18:30 >20:15

3 – La caduta dei Cieli e le ferite della Materia Crisi del Realismo Scientifico e svuotamento di Senso della Materia.

Merc. 1 Novembre h 18:30 > 20:15

4 – Il Risveglio del Fiore ErmeticoAffioramento della Coscienza, dalle macerie di Dio e del Mercato.

Merc. 7 Novembre h 18:30 > 20:15

Merc. 1 Novembre h 18:30 > 20:15***

🏅CONDUCE: Mirko Chiaramonte

Laureato in Filosofia, con tesi su “Modelli e Linguaggio nella Fisica dei Quanti” nel 2006.

Operatore Shiatsu professionista dal 2009, registrato al RIOS (n° 6011)

Nel 2011 fonda l’Associazione SpaziØVega, che tuttora presiede, avviando una ricerca più che  decennale in percorsi di consapevolezza corporea ed evoluzione personale, quali:  Meditazione Attiva, Tantra, Costellazioni familiari, Contatto Energetico e Pedagogia Emodinamica.  Nel 2019 pubblica il libro “Il Contatto in Sé – diario filosofico shiatsu” con Albatros, oggi alla Terza Edizione con ErreKappa, oltre a pubblicazioni minori su riviste di settore quali Shiatsu News e Daemon-Letterature.

Lavora come sia come Operatore che Tutor professionista in Emilia Romagna, Veneto e Puglia per l’Italia, collaborando saltuariamente con il centro FKC in Danimarca, dove gestisce Corsi di: Meditazione, Crescita Personale, Shiatsu-dom & Slow Wave, Laboratori di Orientamento accademico/professionale (Orient Express), Laboratori per l’infanzia e metodo di studio emo-dinamico (Le Playadi).

Nel 2017 fonda e registra come disciplina autonoma  il metodo olistico “Slow Wave Contatto®”, mentre  nel 2021 deposita il “Team InnerGarden® Italia” in Camera di Commercio di Bologna.

🏅 Con l’Assistenza di: Gerald Brown

Economista, imprenditore, filantropo che “sa di non sapere“, porta avanti da oltre un decennio un’appassionante e scrupolosa ricerca filosofica nell’ambito nell’ambito del Neo-Umanesimo di matrice ermetico-sapienziale cristiana, oltre che vedica orientale: partendo dai codici Cavallereschi e dalle dottrine moderniste di Raimondo Lullo e Giordano Bruno (sedicesimo secolo), riattraversa e rilegge, in una struggente ricerca di coerenza, Riti Pagani e Architetture Cristiane, Dolce Stil Novo ed Economia Globale, Pratica Zen e Intelligenze Artificiali, mondi apparentemente distanti eppure accomunati  da qualcosa che, forse, Fedor Dostoevski preconizzava nel monito, o nell’imperativo, che “la bellezza salverà il mondo”.

💰QUOTA SUGGERITA:

Tutti i nostri eventi culturali sono rivolti ai soci/e (Asx Cult. Osservatorio di Vega): tesseremento effettuabile anche in sede (€20,00)

La quota di partecipazione suggerita per i singoli incontri è di 12€.

 

🏁 DOVE:

Tutti gli incontri dal vivo si effettueranno presso lo studio SpaceGarden, a Bologna in Via Dal Lino 12/2 A&B, (zona Stadio) bus 14, 20, 21 stop Meloncello o Dal Lino. Se in macchina, tangenziale uscita Casalecchio; disponiamo di parcheggio privato gratuito.

▶ SEGRETERIA:
Segreteria SpaziØVega:
392-9739782
un>ven 9:00 > 19:00
info@spaziovega.it
leggeressere@gmail.com www.spaziovega.it
Recapito privato Organizzatore:
Mirko Chiaramonte: 371-4531703

👉 NECESSARIA PRENOTAZIONE TELEFONICA & PREISCRIZIONE ENTRO una settimana dalle date cui si è interessati.

 🔶 Trasparenza: NORME SANITARIE & FISCALI SPACEGARDEN