Rassegna di Artigianato & Pedagogia Creativa
UFO-Kids: Bambini in Orbita!
“Dai bambini
gli adulti dovrebbero andare a scuola
di stupore!
(Catus Yok)
Prosegue con questa rassegna la presentazione della creazioni artigiane elaborate durante i nostri percorsi formativi: nello specifico, qui, scopriamo ciò che è magicamente scaturito dai laboratori rivolti ai bambini/e 6-10 anni per il ciclo di incontri de “Le Playadi! E’ impossibile imparare senza muoversi!” (Anno 2017 e 2019)
Clicca qui per saperne di più >> “Le Playadi”
Attraverso un approccio formativo di tipo emo-dinamico (ovvero, che unisce l’emozione della scoperta alla manualità creativa e dinamica nel bimbo) i nostri giovanissimi amici/he hanno vissuto l’esperienza di disegnare prima e di realizzare poi, attraverso la loro stessa manualità e la sapiente supervisione del maestro, queste loro prime opere di tipo artigiano, riprodotte poi dal maestro attraverso la tecnica del laser.
Come da tradizione SpaziØVega, anche in questo caso hsi è voluto affidare la narrativa letteraria di questa nuova avventura formativa all’autore Mirko Chiaramonte, dando prosieguo al taglio interdisciplinare e multi-prospettico che caratterizza le nostre rassegne.
👉 Ma non è tutto! Anche la rassegna UFO-Kids aderisce all’iniziativa “Pezzi… senza Prezzo!”. Sostieni la tua associazione preferita acquistando a OFFERTA LIBERA CONSAPEVOLE* le creazioni artistiche che ti rispecchiano di più!
(* Previo conferma Staff, tenendo conto dei costi vivi per la realizzazione)
Nel cuore della notte, alla vista delle prime astronavi ,
il piccolo Adriano sembra terrorizzato…
Disegno a pennarelli su indicazione tematica, a cura di Adriano Ruta (anni 4)
Sarà meglio buttar giù subito dal letto mamma e papà con un bel caffè caldo, prima che l’invasione abbia inizio!! 
Porta-moka in acciaio, sviluppato in laser su disegno originale di Adriano Ruta
Forza ragazzi, stanno atterrando! indossiamo le tute per l’invisibilità e diamoci alla macchia!!
Anche se, a dire il vero, questi “invasori” che ci salutano allegri dal ponte dell’astronave non sembrano proprio così pericolosi 😀✨✨
Appendiabiti in acciaio, verniciatura a sprazzi creativi
… E in effetti, sembra proprio che nel frattempo ci sia anche chi che non tema affatto i nuovi amici dallo spazio…
*
In fondo, una volta scesi dalle astronavi-farfalla, i nostri nuovi amici dallo spazio non sono poi così brutti… casomai un po’ buffi!
*
… Perchè fuggire, allora, quando possiamo spassarcela con cartoncini, colla, pennarelli e stelle filanti?
*
Infatti, se i nostri amici alieni non capiscono la nostra lingua, forse comprenderanno il linguaggio dei disegni… Sù , proviamoci insieme!!
Spilla/decorazione in acciaio
E se i nostri nuovi amici dallo spazio
comprendono ciò che gli diciamo coi disegni,
perchè non dipingere
per loro…
… Un bel fiore in segno di pace? 💚😀💚
*************************
Orologio a parete
E qualcuno pensa addirittura che sarebbe bello
provare a disegnare per loro la MUSICA…
Che a noi piace tanto ascoltare qui sulla Terra!
… E perchè no? 😀✨🎶
Qui ed Ora:
******** ********* Fin dagli albori della civiltà,
ogni manufatto umano è portatore di un significato,
di un messaggio, tuttalpiù di un utilizzo
che potesse garantirgli un senso…
Eppure qui accade che le immagini sfuggano
al pensiero stesso, come fotogrammi in corsa
molto più veloci di noi,
eppure senza nessuna fretta:
simultanei alla nuda realtà,
semplici e disarmanti come un imprevisto,
istanti che ridono giocando a nascondino
e immagini che non sono più
fotografie del mondo,
sono mondi.
Il pezzo fugge al suo significato.
Che succede? Che succede??!?
Che succeeeeeeeedeeeeeeeee??!?
*Solo un bambino poteva riuscirci.
(Mirko Chiaramonte – Whoki Hari)
prio testo
UFO- Kids
************* ***** *** Sappiamo che gli uomini preistorici
erano in grado di adornare le loro caverne
con raffigurazioni ruperstri che rappresentavano
scene di caccia, riti funerari e qualche sporadico
avvistamento alieno.
Era l’espressione di una civiltà ancora bambina,
che non distingueva il falso dal vero,
il bene dal male, il cielo dal mare.
**
Gli occhi del bimbo non hanno ancora
trasformato il cielo
in una scacchiera di giudizi e aspettative.
Tutto può accadere…
°***
Che volto avrebbe il nostro mondo,
visto dalla cabina di un’astronave?
E da un’astronave… Guidata
da un bambino?
*****