SpaziØVega for Kids
Pedagogia Olistica, Scuola/Famiglia
Qui trovi i nostri principali progetti educativi per la scuola & la famiglia, proposti da anni con successo in collaborazione con realtà territoriali scolastiche e con associazioni educative sul territorio emiliano e non solo. Clicca nei titoli a seguire per info dettagliate sulle singole proposte:
- FunSongs Family English! Impara l’Inglese giocando in coppia genitore-bimbo/a!
- MetodØVega: supporto didattico volontario per bimbi o famiglie in difficoltà
- Robin Food: condividi coi tuoi figli la cura del tuo orto associativo!
- Le Playadi: laboratori emo-dinamici per l’apprendimento in età scolare… (per lo più in lingua Inglese!)
👉 E per la Scuola? Continua a leggere...
Tra le nuove proposte PLAYADI 2022 rivolte alla Scuola siamo lieti di segnalarvi anche:
per imparare l’Inglese attraverso il gioco… e la Meditazione!
- Il Progetto Gaia / EuroPlay
per una nuova consapevolezza globale
Ricordiamo inoltre la partecipazione della nostra Associazione in progetti educativi di ampio respiro organizzati da altre realtà educative nel territorio, come l’apprezzato “English SummerCamp Weeks”, organizzato annualmente dall’Associazione L’AltroSport presso l’Agriturismo , nei colli imolesi, o la partecipazione saltuaria ai campus di formazione estiva presso la Nordic FolkeCenter Foundation in Danimarca (Thy – Ydby, Jutland – 2017; 2018) con corsi di meditazione corporea, in lingua Inglese.
Eventi & Rassegne
Incontri & Percorsi Culturali
Tanti Laboratori, Eventi, Conferenze e Rassegne mirate sia per il principiante che per l’esperto, con un ampio range che va dalla curiosità personale fino alla formazione per l’operatore olistico avanzato! E ancora: Formazione Artistica e Artigiana; Autonomia Alimentare; Costellazioni Aziendali e molto altro! Clicca nei titoli a seguire per info dettagliate:
INTENSIVI, GIORNATE & WEEKEND:
- Il “BenesCafè Tematico“: i nostri popolari appuntamenti mensili a cavallo tra convivialità e cultura! Una domenica al mese, tutta per te e per chi ami!
- Saperi & Saponi (LAB Artigiano)
Perchè cominciare ad autoprodursi il sapone in casa?
Per tanti diversi motivi: per salvaguardare maggiormente la salute della propria pelle, oltre all’ambiente attraverso l’utilizzo di materiali naturali di origine vegetale - Filosofia Attiva: Il Risveglio del Fiore Ermetico
Questa Rassegna di incontri e seminari è parte del ciclo “Filosofia Attiva“, ovvero è ispirata all’idea che il pensiero umano possa e debba essere una parte fondamentale, benché non l’unica, di un più ampio percorso di crescita e consapevolezza di sè, proprio del ricercatore veramente ispirato.
Il Chioschetto
Holistic Art & Baratto Cafè
Uno spazio espositivo gratuito dedicato ai nostri istruttori più creativi, per condividere coi nostri Soci/e le realizzazione più eleganti a partire dai nostri Corsi di Formazione Artistica e Artigiana, attraverso un originale approccio interdisciplinare che fonde tra loro le antiche maestranze artigiane ed artistiche con il simbolismo magico della letteratura… Verso nuove, audaci, sperimentazioni!
👉 Clicca sull’immagine tonda in alto per la sezione completa del Chioschetto”
… Oppure sui titoli a seguire per accedere alle singole Rassegne:
- “La Materia è Ferita“: Rassegna di Artigianato & Poesia
- “Ufo-Kid: bambini in orbita!“: Artigianato & Pedagogia Olistica
- “Le scintille di Michele“ Pittura e Artigianato Creativo
- “Il Contatto in Sè”: Poesie & Mandala, dall’omonimo libro
👉 Artigianato & Poesia? Scopri di più
Tutte le creazioni artistiche o artigiane presentate nelle nostre rassegne sono elaborate all’interno dei nostri Corsi Artistici o Artigiani (Tiziana Gualandi, Michele Ruta, Monica Musiani), ma non solo: attraverso una ricerca che unisce artigianato e letteratura, tali realizzazioni sono qui presentate nella cornice letteraria dell’autore Mirko Chiaramonte, che avendo partecipato ai percorsi, ne coglie alcuni preziosi fil rouge tematici e narrativi all’interno di un processo di ispirazione e influenza reciproca.
E ancora: con la formula sociale “Pezzi… senza Prezzo” puoi sostenere lo SpaziOvega acquistando le tue creazioni preferite.. A offerta libera consapevole*!!
(* Questa verrà confermata dal nostro Staff, tenendo conto dei costi vivi per la realizzazione)
Post@tommy
Avanguardia Letteraria & Culturale
“In un mondo reale che ci appare sempre più simile ad uno scenario letterario tra la fantascienza e la distopia sociale, un palcoscenico sospeso nel web in cui verità, finzione e complottismi si intrecciano in trame sempre più fitte e cariche di enigmi, per poi esplodere in improbabili misure sociali all’insegna di una nuova emergenza dark green, in dolby sorround, medio voltaggio – corrente alternata… Beh, forse è proprio qui, proprio ora che il racconto stesso può uscire dalla pagina scritta di uno schermo e smettere di descrivere la realtà, per cominciare a… DIVENTARLA?!? Clicca su Accetto e… God save the Pin!”
(Tratto dalla quarta di Copertina dell’opera prima: Post@tommy -cyberpunk is dead?”)
👉 Clicca qui oppure nell’immagine tonda in alto, per accedere alla Sezione Post@tommy completa
👉 Post@tommy è INTERATTIVO!! ... E cioè?
“Post@tommy -cyberpunk is dead?” è il titolo di un ampio progetto culturale che abbraccia letteratura, giornalismo, web e merchandizing creativo e che, in analogia e al punk inglese di fine anni settanta (che cita in modo esplicito), nasce come un movimento provocatorio d’idee storicamente contestualizzato, pur protendendo al contempo verso una ricerca di tipo interiore, etico e infine spirituale.
A livello artistico, il progetto contiene diversi elementi d’avanguardia che lo rendono inedito e per molti versi dissacratorio non soltanto nei contenuti e nei canali espressivi, ma anche nella modalità d’interazione tra i vari partecipanti allo stesso progetto, contraddistinto da un approccio volutamente condiviso e multiautoriale.
>> Vai al blog